Tutti gli spazi esterni degli immobili sono costantemente sottoposti al deterioramento dovuto agli agenti atmosferici: pioggia, sole, grandine, neve.
La forza dell’edilizia su fune sta nel poter arrivare in qualsiasi punto dello stabile in massima sicurezza grazie all’utilizzo di tecniche prese i prestito dall’alpinismo, senza l’ausilio di ponteggi.
Se hai già avuto a che fare con problemi di impermeabilizzazione, sai quanto sia importante la fase di valutazione dello stabile per determinare la causa dell’infiltrazione.
Per questo motivo, i nostri tecnici specializzati effettueranno come prima cosa un sopralluogo gratuito per valutare lo stato di conservazione dei materiali e strutture di terrazzi, balconi e/o tetti.
Solo dopo aver stabilito l’entità del problema, procederanno alla programmazione degli interventi di manutenzione, che possono prevedere:
Gli interventi di impermeabilizzazione di un edificio sono diversi, e variano a seconda delle superfici da trattare e dei materiali utilizzati. Questi gli interventi che eseguiamo :
• Rifacimento impermeabilizzazione su copertura a falde.
• Rifacimento impermeabilizzazione su copertura piana con guaina saldata a fiamma (torrino/lastrico solare/terrazzo di copertura).
• Impermeabilizzazione di copertura con guaina saldata a fiamma a sormonto dell’esistente.
• Impermeabilizzazione porzione di copertura con guaina liquida fibrorinforzata.
• Impermeabilizzazione canali di gronda in muratura con guaina liquida.
• Impermeabilizzazione lastre di ardesia a rivestimento cornicioni.
• Ciclo salva terrazzo/balcone.
• Trattamento idrorepellente facciata/porzione di facciata in cortina.
• Demolizione e rifacimento pavimentazione.
I nostri operatori su fune sono professionisti dell’edilizia con esperienza decennale negli interventi collegati a problemi di impermeabilizzazione.
Una volta individuata la causa del problema, l’utilizzo della tecnica su fune è in grado si dare subito prova dei suoi grandi vantaggi, fra cui:
Riuscire a determinare con precisione le cause delle infiltrazioni è fondamentale per poter intervenire in maniera risolutiva e duratura. I nostri esperti, prima di procedere a qualunque intervento, eseguiranno un sopralluogo per accertarsi della situazione strutturale di tetti, balconi, terrazzi e coperture, controllare le pendenze e il corretto funzionamento di gronde e canali di scolo. In base all’esito delle varie rilevazioni, saranno in grado di decidere come e dove intervenire.
Esistono diversi tipi di soluzioni per l’impermeabilizzazione di tetti e coperture, a vanno attentamente valutate a seconda della singola situazione prima di essere applicate. Molto spesso si opta per l’applicazione di guaine bituminose, molto resistenti, durevoli nel tempo e di facile stesura.
Per balconi e terrazzi, come per i tetti, le opzioni di impermeabilizzazione sono molte, dai tradizionali rotoli di guaina bituminosa alle guaine liquide, passando per le resine trasparenti. Saranno gli operatori, caso per caso, a valutare quale sia la soluzione più adatta, duratura ed efficace.
La situazione va valutata caso per caso, e dipende dallo stato in cui si trova la superficie da trattare. Se pavimento e massetto sono in buone condizioni si può tranquillamente procedere con una impermeabilizzazione su pavimento esistente, con notevole risparmio di tempo e denaro.
L’assenza di ponteggi è sicuramente fonte di innumerevoli vantaggi, fra cui:
"*" indica i campi obbligatori
Powered by IDEARIA