fbpx

Installazione antenne e parabole in condominio: cosa dice la legge?

installazione antenne e parabole in condominio

La maggior parte dei condomìni hanno il tetto che è una vera “selva” di antenne e parabole, a volte presenti anche su terrazzi e terrazzini. Ma quali sono le norme che regolano la loro installazione? Scopriamolo insieme!

Installazione antenne e parabole: regole di condominio

Un regolamento entrato in vigore nel 2012 stabilisce che antenne e parabole private (appartenenti cioè al singolo condomino) possono essere collocate su ogni parte dell’immobile, anche altrui (in questo caso solo a patto che ci sia l’impossibilità di utilizzare uno spazio proprio o di avvalersi dell’antenna centralizzata, ove presente).

L’installazione di impianti radiotelevisivi individuali è un diritto insopprimibile di ogni inquilino, a patto che antenne e parabole:

  • Preservino il decoro architettonico, la stabilità e la sicurezza dell’edificio.
  • Arrechino il minor pregiudizio possibile alle parti comuni e alle proprietà private.
  • Non pregiudichino l’uso della proprietà altrui
  • Non impediscano agli altri condomini di fare lo stesso uso del bene comune e non ne alterino la destinazione.

Per l’installazione di antenne e parabole non è necessario richiedere un’autorizzazione, e i proprietari degli altri appartamenti sono tenuti a consentire l’accesso per l’esecuzione delle opere e il passaggio di fili e canaline.

L’amministratore va preventivamente avvisato solo se l’installazione prevede la modifica di parti comuni: in questo caso l’assemblea può imporre modalità alternative di esecuzione.

installazione antenne e parabole in condominio regole

Cosa succede in caso di antenne condominiali?

L’installazione di antenne e parabole individuali è indipendente dall’esistenza di quelle centralizzate (già presenti o installate in un secondo tempo).  L’assemblea condominiale non può quindi imporre al singolo di non installarle o di rimuoverle.

Per quanto riguarda invece le regole comunali, queste ultime non possono incidere sull’installazione delle antenne (ma solo su luogo e modalità di posizionamento), ma possono pretendere che  le parabole vengano accorpate, per tutelare il paesaggio e il decoro architettonico.

Una legge del 97 stabilisce l’obbligatorietà di installare strutture centralizzate in tutti gli immobili di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazione generale, anche se la coesistenza di impianti individuali e centralizzati rimane sempre legittima.

In caso di installazione di un impianto centralizzato, chi deve sostenere le spese?

  • Se l’impianto è sorto insieme al condomino, si tratta di una parte comune, e quindi tutti i condòmini sono obbligati a partecipare alle spese di manutenzione in egual misura.
  • Quando l’impianto viene deciso successivamente dall’assemblea condominiale, sono obbligati a partecipare alla spese di installazione e manutenzione solo coloro che ne hanno votato l’installazione.

Evoluzionedilizia: installiamo antenne e parabole a qualunque altezza

installazione antenne e parabole in condominio edilizia su fune

La nostra è un’azienda di professionisti attivi da anni nel mondo dell’edilizia: siamo specializzati nella manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici pubblici e privati a Roma e nel Lazio, e nell’istallazione di antenne e parabole.

I nostri operatori sono in grado di raggiungere ogni angolo degli edifici grazie alla tecnica della doppia fune di sicurezza (presa in prestito dagli alpinisti), che gli consente di intervenire in maniera precisa e veloce a qualunque altezza, senza alcun rischio.

La tecnica su fune garantisce:

  • Sensibile riduzione dei tempi di intervento.
  • Possibilità di intervenire anche in aree impossibili da raggiungere con i metodi tradizionali.
  • Riduzione dei costi operativi.

Cosa aspetti a a consultare la nostra pagina dedicata all’Installazione Antenne? Richiedi un preventivo gratuito: saremo lieti di venire incontro alla tue esigenze, consigliandoti per il meglio!