fbpx

Reti antivolatili a Milano: perché sono fondamentali?

reti-antivolatili-milano

Nelle grandi città come Milano le infestazioni di uccelli (soprattutto piccioni e gabbiani) sono sempre più frequenti, e a pagarne le conseguenze sono i condomìni, che vedono compromessi non solo decoro e condizioni igieniche ma anche l’integrità delle strutture, perché le deiezioni degli uccelli sono estremamente corrosive. Le reti antivolatili rappresentano una soluzione semplice ed efficace, vediamo perché.

Come funzionano le reti antivolatili?

Quello degli uccelli è un problema che non va sottovalutato, per tutta una serie di motivi:

  • I loro escrementi e le loro piume, oltre ad arrecare un evidente danno estetico agli ambienti, sono terreno fertile per i microrganismi nocivi per uomini e animali domestici.
  • I loro nidi possono intasare grondaie e canali di scolo.
  • Il guano, combinato combinato con umidità e smog, ha un forte potere corrosivo, e favorisce il deterioramento di marmi e intonaci.

In caso di infestazione di piccioni o gabbiani, è fondamentale bonificare l’ambiente eliminando i nidi e gli escrementi, per poi mettere in atto strategie per allontanare gli uccelli e fare in modo che non ritornino (purtroppo sono molto abitudinari).

Le reti antivolatili sono speciali sistemi di protezione che impediscono agli uccelli di accedere a determinate aree degli edifici, grazie al loro particolare intreccio, generalmente di rame o nylon, che non toglie aria e luce ma impedisce il passaggio dei volatili.

Questi sistemi antintrusione vengono utilizzati soprattutto per per proteggere grandi aree come chiostrine e cortili condominiali (che a Milano non mancano), ma possono essere utilizzati anche per terrazzi e balconi singoli.

Le reti antivolatili sono progettate con materiali altamente resistenti, fatti per durare nel tempo, e sono disponibili in svariati colori, affinché si possano mimetizzare il più possibile con le strutture circostanti.

reti-antivolatili-milano-prezzo

Come si dividono le spese per l’installazione delle reti antivolatili?

A Milano come in altre parte d’Italia, a soffrire maggiormente l’infestazione degli uccelli sono i condomìni: visto che generalmente le reti antivolatili servono a preservare dal degrado le parti comuni dell’edificio (gli uccelli nidificano in tetti e sottotetti, ma tendono a imbrattare tutte le parti comuni, e non solo gli ultimi piani) le spese per la loro installazione andranno divise tra tutti i condòmini secondo i millesimi di proprietà.

Ogni condomino ha il diritto di richiedere l’installazione delle reti in assemblea, e la proposta deve essere approvata dalla maggioranza dei partecipanti (a patto che i loro millesimi rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio). In caso di mancata approvazione, il condomino può provvedere in autonomia, salvo richiedere in un secondo momento al condominio un rimborso proporzionale ai benefici apportati.

Evoluzionedilizia: specializzati in reti antivolatili a Milano

reti-antivolatili-milano-evoluzionedilizia

Siamo un’azienda specializzata in edilizia su fune, e abbiamo maturato anni di esperienza nell’installazione di dissuasori e reti antivolatili. Garantiamo interventi rapidi ed estremamente precisi su edifici pubblici e privati utilizzando una tecnica presa in prestito dagli alpinisti, che non prevede l’utilizzo di impalcature. I vantaggi di questa metodica sono molteplici:

  • I tempi di intervento vengono drasticamente ridotti (per montare i ponteggi sono necessarie settimane).
  • I costi vengono abbattuti (l’affitto di impalcature e suolo pubblico ha costi importanti).
  • I proprietari degli appartamenti non vengono ingabbiati in strutture che tolgono luce e aria.

Vivi a Milano e il tuo condominio è in balia di piccioni e gabbiani? Consulta la pagina dedicata al nostro servizio di installazione reti antivoatili e richiedi un preventivo gratuito: saremo lieti di venir incontro a tutte le tue esigenze!